Antonelli Carrelli Elevatori S.r.l.  |   Carrelli elevatori Yale e Carer   |  tel +39 06 2288170

Novità, soluzioni, iniziative e aggiornamenti dalla rete del dealer esclusivo dei carrelli elevatori Yale in Italia
Una delle principali caratteristiche dei carrelli elevatori frontali riguarda gli assali posteriori, che sono sterzanti e si differenziano in base al numero di ruote dei carrelli, che possono essere 3 o 4. Assali posteriori nei carrelli a 3 ruoteIn questa tipologia di carrelli rientrano sia quelli che, nella parte posteriore, sono dotati di una sola ruota centrale, sia quelli con due piccole ruote affiancate. Possono essere a trazione anteriore o posteriore, ma quest’ultima è...
Cablesteel, dealer ufficiale di Unicar-Yale per la città e la provincia di Brescia, è una realtà molto dinamica e all’avanguardia, con una profonda esperienza nel settore del material handling, che punta in modo deciso sull’innovazione e sulle attività di marketing.All’interno di questa filosofia aziendale rientra anche l’Open Day organizzato da Cablesteel il 27 Ottobre scorso, che ha registrato un’elevatissima affluenza di pubblico:...
La gamma cushion, importata da Unicar per il mercato italiano, è composta da carrelli frontali prodotti da Yale negli Stati Uniti, dove si usano carrelli più compatti rispetto a quelle della produzione europea. Se messa a confronto con i carrelli dotati di gomme superelastiche, la gamma cushion si differenzia per le dimensioni più strette e più corte, che garantiscono maggiore manovrabilità e maneggevolezza a parità di portata. La gommatura speciale...
L’analisi sulla situazione economica globale recentemente condotta dall’associazione ANIMA/AISEM, a cui aderiscono tutti i principali costruttori e distributori di carrelli industriali operanti in Italia, delinea un quadro preoccupante, proprio ora che molti operatori speravano invece in una rapida e intensa ripresa economica.Le principali incertezze derivano dall’inarrestabile aumento dei prezzi delle materie prime: un dato che dipende dalla persistente contrazione...
L’MS16S è uno stoccatore uomo a bordo da 1600 kg di portata, utilizzato per movimentare gli europallet: è stato progettato tenendo in massima considerazione le esigenze dell’operatore, sia dal punto di vista ergonomico, sia da quello funzionale. Uno strumento all’avanguardia sotto l’aspetto della sicurezza, della manovrabilità e della maneggevolezza. I principali settori di utilizzo di questa macchina spaziano dalla logistica, al mondo dei...
Una delle principali caratteristiche di un carrello frontale è la presenza del sollevatore, chiamato anche montante, colonna o castello: fa parte del gruppo di sollevamento del carrello, che permette di sollevare e movimentare le merci, che a sua volta è composto da un montante fisso, in cui scorrono uno o più montanti mobili, una piastra porta forche, i cilindri e le catene.Ogni montante è costituito da 2 profili laterali, uniti tra loro da 2 o più...
Se qualcuno avesse incontrato 5 anni fa Davide Manunza, uno dei due soci fondatori di Manitech (concessionario esclusivo per la Sardegna di Unicar-Yale), non avrebbe mai creduto di avere di fronte una delle più promettenti realtà commerciali italiane nel settore del material handling.In quel periodo Manunza era conosciuto in tutta la sua isola come un eccellente tecnico manutentore di carrelli, con una vastissima esperienza e grandi conoscenze nelle attività produttive...
I carrelli frontali rappresentano la tipologia di mezzi più versatile tra quelli oggi utilizzati per il material handling: possono essere impiegati in moltissime applicazioni e hanno numerose opportunità di personalizzazione, a seconda del loro impiego operativo. Per questo motivo è utile condurre un’analisi approfondita sulle loro caratteristiche, in modo da identificare la macchina adatta per ogni esigenza di movimentazione. Dal punto di vista delle...
Il transpallet elettrico con pedana MP20-30X è la macchina più utilizzata nei magazzini per le operazioni di carico e scarico dai camion e all’interno dei centri di distribuzione: le sue performance sono apprezzate soprattutto sulle ribalte di carico dei trasportatori e dei centri logistici, dove si dimostra molto più efficace dei carrelli frontali, perché velocizza sensibilmente le operazioni di movimentazione. Il modello con uomo a terra è molto...
Per favorire la ripresa economica dopo la pandemia, la legge di Bilancio 2021 ha rafforzato gli incentivi del Piano Transizione 4.0 attraverso i crediti d’imposta a sostegno delle imprese. Tra queste misure di sostegno rientrano gli investimenti in beni materiali e immateriali sia ordinari, sia 4.0 (acquistabili anche in leasing), estesi ad altri ambiti di intervento come la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione tecnologica, la formazione 4.0. Come funzionano le agevolazioni Nel...
Un nuovo grande traguardo è stato raggiunto da Unicar, l’azienda di Nibionno con una storia ormai quasi trentennale nella commercializzazione di carrelli elevatori, che dall’inizio di quest’anno è diventata ufficialmente l’importatrice e distributrice esclusiva del marchio Yale per tutta l’Italia.Dopo aver gradualmente ampliato nel corso degli ultimi decenni la sua presenza in tutte le regioni italiane, per completare la sua espansione mancavano...
Dopo aver analizzato le unità di carico e le scaffalature, in questa puntata incominciamo a parlare dell’ultimo dei tre "sistemi di handling": i mezzi di movimentazione. Affronteremo lo stesso argomento anche nei prossimi articoli del blog, descrivendone tutte le diverse tipologie, con le loro prestazioni specifiche e i vincoli che comportano dal punto di vista della gestione dei magazzini. La classificazione funzionale dei mezzi di movimentazioneDal punto di vista delle loro...
L’anno che si sta per archiviare verrà ricordato soprattutto per il lockdown, ma per i nostri dealer Manitech e Tecnomarca non sono mancate le soddisfazioni, che infondono grande speranza per il prossimo futuro. Il 2020 è stato infatti un anno da incorniciare per Manitech, concessionario esclusivo di Unicar-Yale per la Sardegna, al 14° posto nella speciale classifica redatta dal “Sole-24ore” tra le 450 aziende italiane che hanno raggiunto il maggiore...
Nella puntata precedente della rubrica abbiamo analizzato le unità di carico, il primo dei tre "sistemi di handling". Prima di passare ai mezzi di movimentazione, che affronteremo negli articoli dei prossimi mesi, in questo articolo descriveremo le scaffalature. Un punto fondamentale per stabilire le dimensioni e il tipo di scaffalatura adatti per un magazzino consiste nel definire l’unità di carico: solo partendo dalle sue caratteristiche è infatti possibile...
Nella puntata precedente della rubrica abbiamo visto che esistono tre "sistemi di handling", termine con cui si indica l'insieme delle attrezzature fisse e dei mezzi di movimentazione utilizzati: le unità di carico (UDC); le scaffalature; i mezzi di movimentazione. In questo articolo analizziamo il primo dei sistemi di handling, le unità di carico (UDC). Con questo termine si indica ogni elemento fisico che contenga o sia atto a contenere una determinata quantità di...
<<  1 2 3 4 [56 7 8 9  >>  

© Antonelli Carrelli Elevatori S.r.l. |  Tutti i diritti riservati.   
Via Rina Monti, 13 - 00155 Roma
P.I. 05133751007
tel 06.2288170

Cookie policy Privacy policy