Antonelli Carrelli Elevatori S.r.l.  |   Carrelli elevatori Yale e Carer   |  tel +39 06 2288170

Yale Vision: una panoramica totale per stabilimenti sempre più smart
21
Dic 2022

Yale Vision: una panoramica totale per stabilimenti sempre più smart

Yale Vision è il sistema completo che permette il monitoraggio e la messa a frutto di grandi quantità di dati derivanti dalle macchine in azione. Ecco come funziona.

La digitalizzazione sta progressivamente trasformando gli stabilimenti industriali in veri e propri hub intelligenti, in cui il processamento di grandi quantità di dati (noti comunemente come Big Data) abilita quella visione olistica degli impianti che è la via maestra per creare efficienza, sicurezza e produttività su una scala mai vista prima d’ora.
Unicar-Yale abbraccia questo tipo d’innovazione incoraggiando l’adozione di strumenti sempre più all’avanguardia: uno di questi è Yale Vision. Nel settore dell’handling, rendere il dato informazione e l’informazione decisione è un processo che passa per l’integrazione di hardware, cloud e software. Yale Vision è il sistema completo che riesce in questa sintesi, monitorando attentamente le prestazioni dei carrelli in attività.

Yale Vision all'opera: come funziona?

Per utilizzare Yale Vision sarà, in primo luogo, necessario scaricare l’applicazione per dispositivi mobili o iscriversi al portale: qui, l’utente avrà accesso a un cruscotto interattivo di inedita concezione, in grado di rendicontare i dati in una dashboard di lettura chiara, immediata e intuitiva.
Una volta installato in macchina, l’hardware di Yale Vision registrerà i dati in modo completamente wireless e senza alcun impatto sulla funzionalità del carrello. Questo monitorerà i principali indicatori operativi (prestazioni, avviso di urti e collisioni, eventuali spegnimenti automatici, livello della batteria, motori etc…) e li caricherà direttamente nel cloud. In modo istantaneo e da qualunque luogo nel mondo, il server cloud Yale Vision invierà all’app i dati, restituendo all’utente una serie di report e di accurate metriche d’utilizzo.

yale vision2

 

Un orizzonte di vantaggi a 360 gradi

Il range di applicazioni possibili per un servizio come Yale Vision incide su differenti aspetti della vita quotidiana di uno stabilimento, creando presupposti di eccellenza operativa in vari ambiti.
In particolare:

  1. abilita un modello previsionale sulle condizioni di stato di motori, impianti elettrici e idraulici dei carrelli Yale, velocizzando gli interventi e consentendo di “accendere la luce” sulle criticità fin dal momento della loro insorgenza;
  2. facilita il cost control, permettendo la pianificazione degli intervalli di manutenzione e la sistematizzazione degli interventi di riparazione. In questo modo si evitano i tempi di fermo e inattività e si agevola il risparmio energetico;
  3. ausilia la protezione del personale, impedendo l’uso non autorizzato dei carrelli tramite un modulo telemetrico. Consente inoltre di verificare l’osservanza e il completamento dei controlli pre-turno, garantendo che l’operatore metta in moto il macchinario solo in condizioni di assoluta sicurezza;
  4. fornisce quel quadro d’insieme fondamentale per ottimizzare le dimensioni e la composizione di una flotta e permette di monitorare la forza lavoro, identificando gli operatori più efficienti e quelli che necessitano di ulteriore formazione specifica.

yale vision3


Siete pronti a dare all’espressione “Industria 4.0” una consistenza così concreta da poterla toccare con mano? Saremo lieti di guidarvi in questo processo: per qualsiasi richiesta di chiarimenti e informazioni vi invitiamo a contattarci all’indirizzo info@unicar-yale.it o all’infoline attiva allo 031.5621800.

 


© Antonelli Carrelli Elevatori S.r.l. |  Tutti i diritti riservati.   
Via Rina Monti, 13 - 00155 Roma
P.I. 05133751007
tel 06.2288170

Cookie policy Privacy policy