
Giu 2022
La gestione automatizzata in 4.0 del magazzino di Fa.Bo.Carr
Dal 2004 Fa.Bo.Carr, sotto la guida del titolare Fabrizio Boccarossa, è il concessionario marchigiano di Unicar-Yale che si occupa di vendita, noleggio, assistenza e manutenzione di carrelli elevatori e di macchine per il material handling. La sua officina è attrezzata per poter fornire un servizio completo, dalla riparazione alla verniciatura, con un vasto parco macchine, nuove e usate. Con una squadra composta da oltre 20 persone e 7 furgoni attrezzati, oltre a qualsiasi tipo di ricambio, attrezzature e accessori per la movimentazione industriale, offre ai propri clienti piani esclusivi e specifici di manutenzione programmata e assistenza.
Negli ultimi mesi Fa.Bo.Carr ha istallato un nuovo magazzino verticale Modula, dotato di circa 40 cassetti con una portata max di 500 kg ciascuno, che permette di ottimizzare la gestione dei ricambi; un’innovazione che consente anche di utilizzare meglio gli spazi a disposizione per le varie attività dell’azienda, dotata di circa 2000 m2, liberando nuove aree per l’officina, e permette dunque a Fa.Bo.Carr di crescere, incrementando e rendendo più efficienti i servizi per i propri clienti.
La sostituzione del precedente magazzino tradizionale, che garantiva comunque una gestione precisa dei ricambi grazie all’utilizzo dei codici a barre, rende Fa.Bo.Carr un’azienda ancora più all’avanguardia, grazie al fatto che il nuovo magazzino è collegato al gestionale in 4.0 e consente di tenere sotto controllo in tempo reale le disponibilità dei ricambi: un aspetto fondamentale per l’organizzazione del lavoro in azienda.
Senza dimenticare che questa innovazione ha potuto beneficiare dei crediti di imposta previsti dal piano “Transizione 4.0”, elaborato negli anni scorsi dal Governo italiano per favorire gli investimenti in beni tecnologici: Fa.Bo.Carr ha colto al volo l’occasione per dotarsi di un sistema all’avanguardia nella gestione della movimentazione materiali.
Oltre che su questo investimento, il dealer marchigiano di Unicar-Yale è concentrato anche sulla propria organizzazione aziendale: a breve otterrà infatti la certificazione ISO 45001. Il focus è inoltre rivolto a un miglioramento della gestione di sostenibilità ambientale, per garantire un’officina pulita, e anche l’implementazione del magazzino automatizzato, che permette di incrementare l’ordine e la cura per i ricambi, rientra in questa filosofia.
L’installazione del nuovo magazzino automatizzato conferma del resto la propensione verso gli investimenti innovativi che caratterizza Fa.Bo.Carr: negli ultimi anni ha infatti creato FABOMACC, un’azienda dedicata alla costruzione di macchine speciali di grande portata per le fonderie, che vengono realizzate in un’area di 1000 m2 adiacente a quella del dealer marchigiano di Unicar-Yale, ampliando così la propria offerta di prodotti e servizi e portando l’estensione complessiva dell’area di produzione a 3000 m2 in totale.
A sinistra: Samuele Nori, responsabile tecnico, con Alessandro Peverini, braccio destro del titolare Fabrizio Boccarossa; a destra: il magazziniere Luca Biagiarelli accanto al nuovo magazzino automatizzato.
Per contattare il dealer Fa.bo.carr di Fano (Pesaro-Urbino), chiamate il numero 0721 853070 o scrivete a info@fabocarr.it
Per informazioni sui carrelli elevatori Unicar-Yale, contattateci all’indirizzo info@unicar-yale.it o via telefono al numero 031.5621800.